Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e DPO
Data di ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)
Questa sezione del sito riporta le informazioni per contattare il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD).
Chi è il “Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)”?
Qualità, caratteristiche e compiti del Responsabile della Protezione dei Dati sono previsti e disciplinati dagli articoli 37, 38 e 39 del Regolamento europeo n. 679/2016 e ben chiariti dalle Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati adottate in data 13 dicembre 2016 dal Gruppo di lavoro Articolo 29 in materia di protezione dei dati personali oltreché da diverse recenti FAQ del Garante per la protezione dei dati personali.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) ha una funzione generale di sorvegliare che l'Ente svolga la sua attività nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
In particolare, ha anche una funzione di punto di contatto-riferimento per i cittadini rispetto a problematiche e questioni relative al trattamento dei loro dati personali da parte dell'Ente e al rispetto dei loro diritti in materia.
Chi è il "Data Protection Officer (DPO)"?
Il DPO è la figura indiviaduata dall'ente per essere il punto di riferimento e di contatto per i cittadini che possono rivolgersi per tutte le questioni riguardanti il trattamento dei propri dati personali e l'esercizio dei diritti derivanti dal regolamento europeo 679/2016;
Dati del DPO
Il DPO nominato è l'Avvocato Ivan Orrù;
Contatti:
Dati del Responsabile della Protezione dei Dati
NICOLA ZUDDAS SRL
con sede in Cagliari via G.B. Tuveri 22, CAP 09129.
Partita Iva 01913870927
Contatti:
telefono: 070370280
email: privacy@comune.it
pec: privacy@pec.comune.it
Di seguito il link per il collegamento al sito Garante per la protezione dei dati personali: